Il principio di funzionamento della bobina magnetica nel motore è principalmente quello di utilizzare la corrente per generare un campo magnetico nella bobina magnetica, che interagisce con il campo magnetico generato dal magnete permanente o elettromagnete per generare una forza magnetica e far ruotare il rotore, convertendo così l'energia elettrica in energia meccanica.
Nello specifico, il principio di funzionamento della bobina magnetica nel motore prevede:
· XNUMX€ L'elettrificazione genera un campo magnetico: quando una corrente elettrica passa attraverso una bobina magnetica, crea un campo magnetico attorno alla bobina. La direzione e l'entità di questo campo magnetico dipendono dalla direzione e dall'intensità della corrente.
· XNUMX€ Interazione del campo magnetico: il campo magnetico generato dalla bobina magnetica interagisce con il campo magnetico generato dal magnete permanente o dal corpo elettromagnetico per produrre forza magnetica. L'entità e la direzione della forza magnetica dipendono dall'intensità e dalla direzione del campo magnetico.
· XNUMX€ Rotazione del rotore di azionamento: le forze magnetiche agiscono sul rotore, provocandone la spinta o la trazione, ottenendo così la rotazione. La velocità di rotazione e la coppia del rotore dipendono dall'intensità e dalla direzione del campo magnetico.
· XNUMX€ Conversione di energia elettrica in energia meccanica: attraverso la conversione del campo magnetico della bobina magnetica, l'energia elettrica viene convertita in energia meccanica, ottenendo così il funzionamento del motore.
· XNUMX€ In generale, il principio di funzionamento della bobina magnetica nel motore è quello di generare un campo magnetico attraverso l'eccitazione, che interagisce con il campo magnetico generato dal magnete permanente o elettromagnete, genera una forza magnetica e fa ruotare il rotore, ottenendo così la conversione dell’energia elettrica in energia meccanica.