Motori sincroni a magneti permanenti oggigiorno incarnano l'industrializzazione moderna con la confluenza di efficienza, flessibilità e sostenibilità. Poiché i loro campi di applicazione sono ormai così ampi, dall'automobile all'energia rinnovabile, non si può pensare ai progressi tecnologici odierni senza di loro.
L'uso di magneti permanenti per l'eccitazione al posto degli elettromagneti sopprime le perdite del rotore e quindi i PMSM offrono una migliore efficienza energetica.
Con l'uso di magneti di terre rare come il neodimio, i PMSM sono molto più piccoli e leggeri rispetto ai loro predecessori, ma hanno comunque mantenuto la loro elevata coppia e potenza in uscita. Il suo design compatto è particolarmente utile in applicazioni sensibili allo spazio, come la robotica e l'aerospaziale.
Strategie di controllo avanzate, come FOC e DTC, consentono ai PMSM di funzionare in modo efficiente in un'ampia gamma di velocità. Ciò consente la loro applicazione in aree che richiedono precisione e prestazioni dinamiche, come macchine CNC e sistemi di propulsione elettrica.
I PMSM hanno una minore usura dovuta all'assenza di spazzole e anelli collettori; pertanto, richiedono minori costi di manutenzione. Ciò li rende molto adatti in operazioni critiche come la generazione di energia rinnovabile, dove l'affidabilità può essere fondamentale.
Macchine CNC: I PMSM trovano applicazione nell'azionamento di macchine CNC in settori come l'automotive e l'aerospaziale per applicazioni ad alta precisione come foratura, fresatura e tornitura. È in queste applicazioni altamente esigenti che la loro elevata coppia ed efficienza li rendono ideali.
Macchine per lo stampaggio ad iniezione:Unità di iniezione di potenza PMSM utilizzate nella produzione di plastica per stampare diverse forme di prodotti in plastica. L'elevato livello di precisione nel controllo, insieme al consumo minimo di energia, contribuisce in modo significativo ad accorciare il tempo di ciclo, risparmiando così energia.
Sistemi di trasporto:I PMSM trovano ampia applicazione nelle linee di produzione automatizzate, in particolare negli impianti di assemblaggio, per una movimentazione fluida, continua ed efficiente dal punto di vista energetico dei materiali.
Macchine per l'imballaggio: I PMSM si trovano nei motori delle macchine per l'imballaggio utilizzate per il riempimento, la sigillatura e l'etichettatura. Ciò aumenta la velocità, la precisione e riduce il consumo di energia.
Bracci robotici per l'automazione: Vengono applicati nei bracci robotici impiegati nella movimentazione dei materiali, nell'assemblaggio e nel confezionamento; questi bracci richiedono una coppia elevata a velocità variabili, che i PMSM forniscono in modo efficiente.
Turbine eoliche: I PMSM sono utilizzati nei sistemi di turbine eoliche a trasmissione diretta che eliminano i riduttori e migliorano l'affidabilità e l'efficienza. Garantiscono un'elevata cattura di energia da velocità del vento variabili.
Generatori idroelettrici: I PMSM azionano direttamente le turbine idrauliche, il che può offrire un'elevata efficienza per impianti idroelettrici di piccole e medie dimensioni. La ridotta complessità meccanica significa affidabilità e lunga durata.
Sistemi di inseguimento solare: I PMSM vengono utilizzati anche nei sistemi di inseguimento dei pannelli solari, nei quali la posizione del pannello solare varia in base alla posizione del sole, consentendo la massima raccolta di energia dal sole.
Generazione di energia geotermica: I PMSM azionano pompe e compressori negli impianti geotermici, migliorando ulteriormente l'efficienza della conversione dell'energia termica in elettrica.
Sistemi energetici delle maree e delle onde: I PMSM alimentano sistemi che sfruttano il moto ondoso e delle maree per generare elettricità: soluzioni economiche e durevoli per l'energia marina.
Pompe elettriche: I motori PMSM azionano le pompe idrauliche e del carburante, elementi essenziali che vanno dalla distribuzione del carburante al mantenimento della pressione in cabina, tra gli altri sistemi dell'aeromobile.
Compressori a velocità variabile: PMSM, nei sistemi di condizionamento e refrigerazione, alimentano compressori la cui velocità varia in base alla richiesta di raffreddamento, risparmiando così energia e prolungando la durata di tali sistemi.
Ventilatori nei sistemi di ventilazione: I PMSM vengono utilizzati nei sistemi di ventilazione per garantire un funzionamento silenzioso e un flusso d'aria variabile, allo scopo di mantenere le condizioni interne ottimali.
Pompe di calore: I PMSM azionano i sistemi a pompa di calore nelle applicazioni di riscaldamento e raffreddamento, garantendo un'elevata efficienza nelle applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
Pompe per acqua refrigerata: I grandi sistemi di raffreddamento pompano efficacemente l'acqua con l'ausilio di PMSM, il che è fondamentale per ridurre al minimo il consumo di energia mantenendo al contempo la costanza del raffreddamento.
Ventilatori di scarico per edifici commerciali: Il PMSM trova applicazione nell'aspirazione per garantire un'estrazione efficace dell'aria senza generare rumore eccessivo e quindi migliorare la qualità dell'aria nella stanza.
Sistemi di propulsione elettrica per imbarcazioni: Il PMSM garantisce una propulsione affidabile ed efficiente per imbarcazioni elettriche, con un funzionamento silenzioso e bassissime emissioni all'interno di porti turistici o aree ad alta sensibilità ambientale.
Sistemi di propulsione elettrica: I PMSM vengono utilizzati per una propulsione silenziosa e altamente efficiente in navi militari, sottomarini e imbarcazioni più piccole, migliorando le capacità stealth e riducendo il consumo di carburante.
Generazione di energia ausiliaria: I PMSM alimentano i generatori ausiliari che forniscono elettricità ai sistemi non di propulsione, come l'illuminazione, il radar e il sistema HVAC delle navi.
Sistemi di sterzo e controllo: I PMSM azionano i sistemi di controllo del timone e dello sterzo delle moderne imbarcazioni militari, garantendo regolazioni precise e rapide per navigare in diverse condizioni.
Sistemi di recupero del calore residuo: I PMSM alimentano i compressori nei sistemi che recuperano e convertono il calore di scarto in energia utilizzabile, migliorando l'efficienza energetica delle navi militari.
Sistemi di controllo della zavorra: I PMSM controllano i serbatoi di zavorra di sottomarini e navi, garantendo la corretta distribuzione del peso e la stabilità durante le varie operazioni.
Veicoli a guida automatica: È il PMSM che aziona l'AGV in un magazzino o in un'unità di produzione, rendendo così la movimentazione dei materiali efficiente dal punto di vista energetico, affidabile e, al contempo, seguendo il percorso con eccellente precisione.
Robot di pallettizzazione: I PMSM trovano applicazione nei pallettizzatori robotizzati, utilizzati per impilare scatole e contenitori nei centri logistici con grande velocità e precisione.
Macchine per la filatura tessile: Il I PMSM azionano i motori nelle macchine per filatura e tessitura, garantendo un funzionamento ad alta velocità insieme a una tensione costante del filo, necessaria per produrre tessuti di alta qualità.
Sistemi di stampa 3D: I PMSM alimentano le stampanti 3D, azionando motori precisi che gestiscono il processo di produzione additiva, dall'alimentazione dei materiali allo spostamento della testina di stampa.
Macchine per taglio laser: I PMSM nei tagliatori laser consentono un controllo molto preciso del raggio laser e del suo movimento di taglio, qualcosa di essenziale nelle industrie che si occupano della lavorazione dei metalli.
In quanto produttore più grande e influente nel settore cinese dei motori sincroni a magnete permanente e uno dei membri più influenti della Qingdao Motor Industry Association, è stato inserito nell'elenco delle "Cento imprese innovative" di Qingdao nel 2018. Sulla base di una profonda comprensione sia della produzione avanzata che della localizzazione, ENNENG fornisce soluzioni di alto livello.
Investe ingenti risorse in ricerca e sviluppo per rispondere ai mutevoli standard del settore. ENNENG utilizza tecnologie avanzate nella progettazione di motori, tra cui sistemi di raffreddamento ottimizzati, riduzione del rumore e progetti a risparmio energetico. L'azienda offre prezzi competitivi e trasparenti; opzioni di garanzia su vasta scala; e assistenza clienti dedicata, ciascuna delle quali contribuisce alla sua affermazione come partner di fiducia nel mercato PMSM.