Casa > Sul motore PM > Il trend di sviluppo dei motori a magneti permanenti in terre rare

Il trend di sviluppo dei motori a magneti permanenti a terre rare

2022-05-24 09:54:31

By

    Condividere a:

Sommario

    L’andamento dello sviluppo del mercato dei motori a magneti permanenti in terre rare può essere analizzato in dettaglio da diverse dimensioni:

    Domanda di mercato

    La richiesta di motori a magneti permanenti a terre rare continuerà a crescere. Con la crescente consapevolezza della protezione ambientale e il peggioramento della crisi energetica, la domanda di motori a magneti permanenti a terre rare in campi come i veicoli a nuova energia e l’automazione industriale continua a crescere. Terra rara motori a magneti permanenti contribuire a migliorare le prestazioni complessive e l’autonomia dei veicoli elettrici. E l'applicazione nel campo dell'automazione industriale rende anche il funzionamento delle apparecchiature più stabile ed efficiente.

    Sviluppo tecnologico

    Anche i motori a magneti permanenti per terre rare sono in costante innovazione e progresso. La tecnologia di risparmio energetico dei motori elettrici è in fase di miglioramento e si possono ottenere maggiori effetti di risparmio energetico riformando la struttura dei motori asincroni e sviluppando motori sincroni a magneti permanenti. D’altro canto, lo sviluppo dell’integrazione elettromeccanica dei motori a magneti permanenti in terre rare contribuirà a migliorare le prestazioni dei prodotti elettromeccanici tradizionali.

    Campi di applicazione

    Oltre ai veicoli a nuova energia e all'automazione industriale, i motori a magneti permanenti a terre rare sono ampiamente utilizzati anche in molti campi come quello tessile, delle fibre chimiche, del petrolio, dell'estrazione mineraria e così via. Con il continuo progresso della tecnologia e l'espansione dei campi di applicazione, le prospettive di mercato dei motori a magneti permanenti per terre rare saranno più ampie.

    Catena industriale

    Lo sviluppo dell'industria dei motori a magneti permanenti delle terre rare è anche inseparabile dal supporto dei materiali a magneti permanenti delle terre rare. I materiali a magneti permanenti delle terre rare ad alte prestazioni della Cina sono stati industrializzati e la produzione di NdFeB è ora al primo posto nel mondo, il che fornisce una solida base materiale per lo sviluppo di motori a magneti permanenti delle terre rare.

    Innovazione e sviluppo di motori a magneti permanenti per terre rare

    Innovazione tecnologica

    I motori a magneti permanenti realizzati con terre rare continueranno a innovarsi tecnologicamente per soddisfare standard di efficienza energetica e requisiti ambientali sempre più rigorosi. I ricercatori lavoreranno per sviluppare materiali a magneti permanenti più efficienti. Inoltre, i sistemi di controllo verranno migliorati per un funzionamento più preciso e stabile.

    Alta potenza e alta funzionalità

    Con il miglioramento dei requisiti prestazionali dei motori nel campo industriale, i motori a magneti permanenti a terre rare si svilupperanno nella direzione dell'elevata potenza e dell'elevata funzionalità. Ciò significa che i motori a magneti permanenti delle terre rare saranno in grado di fornire una maggiore densità di potenza e prestazioni migliori per soddisfare le esigenze di carichi pesanti, alta velocità, coppia elevata e altre condizioni di lavoro complesse.

    Miniaturizzazione e integrazione

    Con il rapido sviluppo dell'Internet delle cose, delle case intelligenti e di altri campi, anche i motori a magneti permanenti a terre rare si svilupperanno nella direzione della miniaturizzazione e dell'integrazione. Miniaturizzazione significa che il motore diventerà più compatto e potrà essere applicato in occasioni con maggiori vincoli di spazio; e integrazione significa che il motore sarà integrato con il sistema di controllo, i sensori e altri componenti per formare una soluzione più compatta ed efficiente.

    Intelligente e connesso in rete

    In futuro, i motori a magneti permanenti delle terre rare presteranno maggiore attenzione all'applicazione dell'intelligenza e del networking. Attraverso l'introduzione di sensori, algoritmi e tecnologie di comunicazione avanzati, è possibile realizzare il monitoraggio remoto, la diagnosi dei guasti e la manutenzione predittiva del motore, nonché migliorare l'efficienza operativa e l'affidabilità del motore. Allo stesso tempo, l’intelligenza e il collegamento in rete consentiranno al motore di integrarsi meglio nella produzione intelligente, nell’Internet industriale e in altre nuove forme di ecologia industriale.

    Sviluppo verde e sostenibile

    In linea con gli imperativi della conservazione ambientale e dello sviluppo sostenibile, la strategia di produzione dei motori a magneti permanenti in terre rare enfatizza le pratiche ecocompatibili e la sostenibilità. Ciò comporta l’impegno a utilizzare materiali sicuri per l’ambiente, a perfezionare i processi di produzione per ridurre al minimo il consumo di energia e le emissioni, nonché a migliorare il quoziente di riciclabilità di questi motori. Allo stesso tempo, verrà posta la dovuta enfasi sullo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile all’unisono con la tecnologia dei motori, promuovendo così sia l’applicazione che il progresso nelle iniziative di energia verde.

    Diversificazione del mercato e globalizzazione

    L’applicabilità dei motori a magneti permanenti a terre rare continuerà ad ampliarsi in modo significativo, trascendendo i confini convenzionali dei veicoli di nuova energia, del trasporto ferroviario e degli elettrodomestici. L’espansione prevista comprende nuovi territori energetici come l’energia eolica e solare, abbracciando allo stesso tempo campi di fascia alta come la tecnologia medica e l’aerospaziale. Allo stesso tempo, con l’avanzare della globalizzazione, si prevede che le dinamiche del mercato di questi motori unici diventeranno sempre più competitive. È quindi fondamentale per le imprese che operano in questo settore elevare costantemente la qualità dei prodotti e la competenza tecnologica per affrontare in modo efficace le sfide presentate nel mercato internazionale.

    Qingdao Enneng Motor Co., Ltd. (abbreviato in “ENNENG”) è un'impresa high-tech che integra ricerca e sviluppo e produzione di motori a magneti permanenti. Con più di dozzine di brevetti, Enneng si è classificato come “100 imprese innovative” a Qingdao e sono stati selezionati come a membro della Qingdao Motor Association. Enneng vorrebbe collaborare con utenti di tutto il mondo per concentrarsi su soluzioni di risparmio energetico.

    PRODOTTI CORRELATI