1.1 Introduzione al VFD
VFD è un dispositivo di controllo della potenza che utilizza la tecnologia di conversione di frequenza e la tecnologia microelettronica per controllare i motori CA modificando la frequenza dell'alimentazione di lavoro del motore.
1.2 Principio di funzionamento
La conversione di frequenza è sviluppata dal campo della moderna tecnologia dell'elettronica di potenza ed è un dispositivo di conversione comunemente utilizzato tra corrente continua e corrente alternata. Può anche modificare la frequenza della nostra alimentazione CA per controllare le apparecchiature di controllo della potenza dei motori CA. Il VFD è composto principalmente da raddrizzatore (da CA a CC), filtraggio, inverter (da CC a CA), unità di frenatura, unità di azionamento, unità di rilevamento, unità di microprocessore, ecc.
Il VFD regola la tensione e la frequenza dell'alimentazione in uscita interrompendo l'IGBT interno e fornisce la tensione di alimentazione richiesta in base alle effettive esigenze del motore, raggiungendo così lo scopo di risparmio energetico e regolazione della velocità. Inoltre, il VFD ha molte funzioni di protezione, come protezione da sovracorrente, sovratensione, sovraccarico e così via.
1.3 Funzione VFD
2.1 Introduzione all'inverter
L'inverter converte l'alimentazione CC (batteria, accumulatore) in alimentazione CA (solitamente onda sinusoidale da 220 V, 50 Hz). È composto da un ponte inverter, logica di controllo e circuito di filtro.
2.2 Principio di funzionamento dell'inverter
Convertire la corrente alternata in corrente continua. Quindi utilizzare i componenti elettronici per commutare la corrente continua. Passare alla corrente alternata. Il processo di lavoro è generalmente suddiviso in quattro processi principali: circuito raddrizzatore, circuito di livellamento, circuito di controllo e circuito inverter.
2.3 Caratteristiche dell'inverter
3. Le differenze tra inverter e VFD